Cambiare la camera d’ aria della bicicletta
Può sembrare semplicemente facile, ma in realtà, come manutenzione della bicicletta, può risultare complessa. Abbiamo pensato di fare un video illustrativo, da poter evidenziare i punti fondamentali per la sostituzione della camera d’ aria. In primis, quello che consigliamo a tutti, è di saperlo fare, perchè la bicicletta, purtroppo, buca spesso, e saperlo fare, ci aiuterà a non rimanere a piedi, quindi ci rende sicuramente più autonomi.
Spieghiamo come fare:
Iniziamo con il dire che dietro ci dobbiamo sempre portare una camera d’ aria per bicicletta di scorta, e degli attrezzi per smontare la ruota e il copertone, tipo le chiavi levagomma, o in gergo chiamati “cacciagomma”, ma soprattutto una pompa bici per rigonfiare la ruota una volta sostituita la camera d’ aria. Vediamo come:
- Smontare la camera ruota dalla bicicletta
- Rimuovere un lato del copertone dal cerchio con le apposite chiavi (cacciagomma)
- Togliere la camera d’ aria vecchia-rotta
- Gonfiare leggermente la camera d’ aria nuova
- Pulire e controllare l’ interno del copertone da eventuali residui o spine
- inserire la camera d’ aria nuova
- Facendo molta attenzione a non pizzicare la camera nuova, richiudere il copertone
- sistemare la gomma sul cerchio
- gonfiare a pressione desiderata
- rimontare la ruota sulla bicicletta
Sono 10 passaggi molto semplici, il consiglio, quando si acquista una bicicletta nuova, prima di affrontare la prima escursione, esercitatevi a casa, smontate e rimontate, così, se vi capiterà di forare durante il vostro giro, sarete in grado di ripartire in 10 minuti.
Consigli utili:
Per chi vuole abbattere notevolmente la paura di bucare, ci sono dei sistemi di riparazione o anti foratura molto efficaci. Andiamo a vedere alcuni prodotti:
Il primo, sono le camere d’ aria con il liquido sigillante, o chiamate anche camere d’ aria antiforatura. Funzionano, che all’ interno di esse, c’ è un liquido che autoripara il foro, davvero efficaci, tutto quello di piccole dimensioni, tipo spini dei rovi, piccoli chiodi e altro, il liquido fà il suo dovere riparando con efficienza il foro. Il secondo prodotto che vi consigliamo, è la schiuma gonfia e ripara per bicicletta, è una bomboletta che all’ interno c’ è una schiuma, quindi quando abbiamo forato, prima di sostituire la camera d’ aria, la proviamo a gonfiare con questa bomboletta, oltre a riparare il foro, gonfia istantaneamente la ruota, davvero molto efficacie e veloce.
Che dire, buone pedalate a tutti!