Come montare le tacchette SPD

I pedali SPD (Shimano Pedaling Dynamics) sono un tipo di pedale per biciclette che si agganciano alla scarpa del ciclista mediante un sistema a tacchette. Sono molto popolari tra i ciclisti di mountain bike e ultimamente per le bici Gravel per diversi motivi:

  • Maggiore controllo: gli SPD consentono al ciclista di mantenere i piedi fissi sui pedali, il che aumenta il controllo della bicicletta, specialmente su terreni irregolari o tecnici.
  • Efficienza: poiché i piedi sono fissati ai pedali, il ciclista può tirare anche durante la fase di pedalata ascendente, aumentando l’efficienza della pedalata e riducendo la fatica.
  • Sicurezza: gli SPD offrono una maggiore sicurezza rispetto ai normali pedali piatti, in quanto i piedi non scivolano facilmente dai pedali, riducendo il rischio di cadute.
  • Adattabilità: gli SPD sono compatibili con una vasta gamma di scarpe da ciclismo, che possono essere facilmente montate sulle tacchette.

In sintesi, gli SPD sono una scelta popolare per i ciclisti di mountain bike perché offrono maggiore controllo, efficienza e sicurezza sulla bici, e sono compatibili con una vasta gamma di scarpe da ciclismo. Tuttavia, la scelta di utilizzare i pedali SPD dipende dalle preferenze personali del ciclista e dallo stile di guida.

In questo video, andremo a vedere come installare le tacchette SPD su scarpe da MTB. Il corretto posizionamento delle tacchette su scarpe, è fondamentale. Se non installiamo correttamente gli agganci SPD sotto le scarpe, potremo generare tecnopatie. Molto comunemente, potremo riscontrare dolori alle ginocchia, dolore nella parte posteriore delle ginocchia, dolore esterno alle ginocchia.

Vediamo il video di come installare le tacchette SPD con l’ ausilio delle basette ERGON. Le quali ci rendono l’ installazione più semplificata e precisa.

0 0 votes
Valutazione Post

Rispondi

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: